ANÀSTASI, termine greco che rimanda alla rinascita, suggella il nuovo corso che vogliamo dare all’azienda nel solco della tradizione.
Aglianico al 90%
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Di corpo pieno, caldo,morbido e armonico,mostra una componente tannica evoluta con una leggera astringenza. Di gusto fresco e sapido, privo di componenti amare, lungo e persistente. Al naso presenta un intenso sentore di frutta sotto spirito, amarene, more accompagnato da un delicato profumo di vaniglia e cioccolato.
18-20°
Piatti elaborati, secondi di carni rosse e formaggi stagionati.
DIOMEDE, eroe acheo, figlio di Tideo, re di Argo. Fu uno dei più valorosi guerrieri greci che partecipò alla guerra di Troia. Attraversò l’Adriatico per diffondere la civiltà ellenica e poi fondare molte città italiche tra cui Benevento.
Aglianico al 100%
Colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso presenta un delicato sentore di frutta rossa, ciliegie, more e piccoli frutti, accompagnato da un leggero profumo di vaniglia. Di corpo pieno e armonico, mostra una componente tannica evoluta con una leggera astringenza, grazie all'utilizzo del legno e della sua tostatura. Di gusto morbido e complesso con un finale persistente: è un vino adatto all'invecchiamento dove si possono apprezzare i sentori terziari quali speziature e cacciagione.
18-20°C
Zuppe come la tradizionale minestra maritata della cucina sannita, carni ai ferri e in umido, formaggi stagionati.
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
APOLLO, divinità della mitologia greco-romana legata alla musica, all’armonia e alla luce solare, ma anche saggio guaritore e profeta.
Aglianico al 100%
Colore rosso rubino intenso, di buon corpo ed armonico, mostra una componente tannica di trama estremamente fine e complessa. Ciò conferisce al vino consistenza, eleganza e notevole persistenza. Al naso presenta un intenso sentore di frutta matura che rimanda a more e mirtilli accompagnato da delicate note di vaniglia e tostato.
18-20°
Carni rosse e piatti forti della tradizione sannita quali matriciana di guanciale di maialino nero e spezzatino di agnello.
Denominazione di Origine Protetta
PLUTONE, noto nella mitologia romana come signore degli inferi è però conosciuto nella cultura greca anche come dio della prosperità che libera i tesori della terra.
Piedirosso al 100%
Colore rosso rubino intenso con evidenti riflessi violacei. Di corpo pieno, ampio ed armonico, nonostante al palato sia apprezzabile la tipica componente tannica del vitigno, si presenta equilibrato e persistente. Al naso si apprezza un intenso sentore di frutta in particolare ciliegie e piccoli frutti rossi accompagnato da delicate note vegetali.
18-20°C
Primi con sughi rossi vegetali o ragù, piatti rielaborati della cucina sannita come il pane cotto, secondi di carne e formaggi a media maturazione.
Denominazione di Origine Protetta
Falanghina al 100%
Il colore appare giallo paglierino intenso con riflessi dorati, al naso è fine e intenso con profumi floreali di sambuco e biancospino, fruttati di albicocche mature e impreziosito da note speziate. In bocca l'ingresso è fresco e sapido, mostrando equilibrio e buona struttura, corpo ampio e persistente.
10-12°
Primi piatti con condimenti vegetali o di pesce, secondi di pesce, carni bianche, formaggi di media stagionatura.
Impiego di varietà idonee alla produzione di basi spumanti destinate a lunghi periordi di elaborazione. Particolare attenzione si presta alla componente aromatica primaria, al contenuto in acido malico e alla natura della frazione fenolica e quindi del grado di maturazione delle uve delle uve che compongono la cuvée.
Colore giallo paglierino chiaro con perlage fine e persistente. Di gusto elegante, cremoso, piacevolmente fresco e sapido. Al naso si presenta elegante e con grande pulizia, presenta un delicato sentore di frutta esotica, mela con un accenno di ciliegia e ribes, il tutto impreziosito da un inconfondibile bouquet di crosta di pane dovuto alla sosta sui lieviti che hanno condotto la presa di spuma.
Vino adatto ad occasioni celebrative, ma idoneo anche per consumi a tutto pasto. Risotti in bianco con aceto balsamico o formaggi.
Metodo Martinotti o Italiano con la fase di presa di spauma a bassa temperatura ( 12-15°C) e permanenza sulle fecce nobili per almeno 30 giorni con un periodo di elaborazione e maturazione superiore ai sei mesi. All'imbottigliamento il vino presenta un residuo zuccherino inferiore a 6 g/l.
Di produzione squisitamente artigianale, questa confezione rappresenta la soluzione ideale per la conservazione del nostro vino, oltre ad essere una preziosa idea regalo.
Utilizziamo soltanto legni che soddisfino i requisiti della Gestione Forestale Sostenibile in modo da mantenere la biodiversità, produttività e capacità di rinnovazione dei terreni forestali.
Le pareti sono in pino massello, ovvero legnami provenienti dal cuore del tronco, in modo da offrire una buona resistenza, mentre il fondo è in compensato di betulla e pioppo.
La cassetta può contenere 6 bottiglie da 0,75 litri sovrapposte (3+3) ed è impreziosita da una chiusura alla "Francese", completa di fermacolli.
L'incisione da noi utilizzata è rigorosamente a fuoco, in modo da esaltarne lo spirito artigianale e territoriale.
Di produzione squisitamente artigianale, questa confezione rappresenta la soluzione ideale per la conservazione del nostro vino, oltre ad essere una preziosa idea regalo.
Utilizziamo soltanto legni che soddisfino i requisiti della Gestione Forestale Sostenibile in modo da mantenere la biodiversità, produttività e capacità di rinnovazione dei terreni forestali.
Le pareti sono in pino massello, ovvero legnami provenienti dal cuore del tronco, in modo da offrire una buona resistenza, mentre il fondo è in compensato di betulla e pioppo.
La cassetta può contenere 3 bottiglie da 0,75 litri ed è impreziosita da una chiusura alla "Francese", completa di fermacolli.
L'incisione da noi utilizzata è rigorosamente a fuoco, in modo da esaltarne lo spirito artigianale e territoriale.
Di produzione squisitamente artigianale, questa confezione rappresenta la soluzione ideale per la conservazione del nostro vino, oltre ad essere una preziosa idea regalo.
Utilizziamo soltanto legni che soddisfino i requisiti della Gestione Forestale Sostenibile in modo da mantenere la biodiversità, produttività e capacità di rinnovazione dei terreni forestali.
Le pareti sono in pino massello, ovvero legnami provenienti dal cuore del tronco, in modo da offrire una buona resistenza, mentre il fondo è in compensato di betulla e pioppo.
La cassetta può contenere 2 bottiglie da 0,75 litri ed è impreziosita da una chiusura alla "Francese", completa di fermacolli.
L'incisione da noi utilizzata è rigorosamente a fuoco, in modo da esaltarne lo spirito artigianale e territoriale.
ANÀSTASI, termine greco che rimanda alla rinascita, suggella il nuovo corso che vogliamo dare all’azienda nel solco della tradizione.
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Di corpo pieno, caldo,morbido e armonico,mostra una componente tannica evoluta con una leggera astringenza. Di gusto fresco e sapido, privo di componenti amare, lungo e persistente. Al naso presenta un intenso sentore di frutta sotto spirito, amarene, more accompagnato da un delicato profumo di vaniglia e cioccolato.
18-20°
Piatti elaborati, secondi di carni rosse e formaggi stagionati.
DIOMEDE, eroe acheo, figlio di Tideo, re di Argo. Fu uno dei più valorosi guerrieri greci che partecipò alla guerra di Troia. Attraversò l’Adriatico per diffondere la civiltà ellenica e poi fondare molte città italiche tra cui Benevento.
Colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso presenta un delicato sentore di frutta rossa, ciliegie, more e piccoli frutti, accompagnato da un leggero profumo di vaniglia. Di corpo pieno e armonico, mostra una componente tannica evoluta con una leggera astringenza, grazie all'utilizzo del legno e della sua tostatura. Di gusto morbido e complesso con un finale persistente: è un vino adatto all'invecchiamento dove si possono apprezzare i sentori terziari quali speziature e cacciagione.
18-20°C
Zuppe come la tradizionale minestra maritata della cucina sannita, carni ai ferri e in umido, formaggi stagionati.
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
APOLLO, divinità della mitologia greco-romana legata alla musica, all’armonia e alla luce solare, ma anche saggio guaritore e profeta.
Aglianico al 100%
Colore rosso rubino intenso, di buon corpo ed armonico, mostra una componente tannica di trama estremamente fine e complessa. Ciò conferisce al vino consistenza, eleganza e notevole persistenza. Al naso presenta un intenso sentore di frutta matura che rimanda a more e mirtilli accompagnato da delicate note di vaniglia e tostato.
18-20°
Carni rosse e piatti forti della tradizione sannita quali matriciana di guanciale di maialino nero e spezzatino di agnello.
Denominazione di Origine Protetta
PLUTONE, noto nella mitologia romana come signore degli inferi è però conosciuto nella cultura greca anche come dio della prosperità che libera i tesori della terra.
Piedirosso al 100%
Colore rosso rubino intenso con evidenti riflessi violacei. Di corpo pieno, ampio ed armonico, nonostante al palato sia apprezzabile la tipica componente tannica del vitigno, si presenta equilibrato e persistente. Al naso si apprezza un intenso sentore di frutta in particolare ciliegie e piccoli frutti rossi accompagnato da delicate note vegetali.
18-20°C
Primi con sughi rossi vegetali o ragù, piatti rielaborati della cucina sannita come il pane cotto, secondi di carne e formaggi a media maturazione.
Denominazione di Origine Protetta
Falanghina al 100%
Il colore appare giallo paglierino intenso con riflessi dorati, al naso è fine e intenso con profumi floreali di sambuco e biancospino, fruttati di albicocche mature e impreziosito da note speziate. In bocca l'ingresso è fresco e sapido, mostrando equilibrio e buona struttura, corpo ampio e persistente.
10-12°
Primi piatti con condimenti vegetali o di pesce, secondi di pesce, carni bianche, formaggi di media stagionatura.
Colore giallo paglierino chiaro con perlage fine e persistente. Di gusto elegante, cremoso, piacevolmente fresco e sapido. Al naso si presenta elegante e con grande pulizia, presenta un delicato sentore di frutta esotica, mela con un accenno di ciliegia e ribes, il tutto impreziosito da un inconfondibile bouquet di crosta di pane dovuto alla sosta sui lieviti che hanno condotto la presa di spuma.
Vino adatto ad occasioni celebrative, ma idoneo anche per consumi a tutto pasto. Risotti in bianco con aceto balsamico o formaggi.
Metodo Martinotti o Italiano con la fase di presa di spauma a bassa temperatura ( 12-15°C) e permanenza sulle fecce nobili per almeno 30 giorni con un periodo di elaborazione e maturazione superiore ai sei mesi. All'imbottigliamento il vino presenta un residuo zuccherino inferiore a 6 g/l.
Di produzione squisitamente artigianale, questa confezione rappresenta la soluzione ideale per la conservazione del nostro vino, oltre ad essere una preziosa idea regalo.
Utilizziamo soltanto legni che soddisfino i requisiti della Gestione Forestale Sostenibile in modo da mantenere la biodiversità, produttività e capacità di rinnovazione dei terreni forestali.
Le pareti sono in pino massello, ovvero legnami provenienti dal cuore del tronco, in modo da offrire una buona resistenza, mentre il fondo è in compensato di betulla e pioppo.
La cassetta può contenere 6 bottiglie da 0,75 litri sovrapposte (3+3) ed è impreziosita da una chiusura alla "Francese", completa di fermacolli.
L'incisione da noi utilizzata è rigorosamente a fuoco, in modo da esaltarne lo spirito artigianale e territoriale.
Di produzione squisitamente artigianale, questa confezione rappresenta la soluzione ideale per la conservazione del nostro vino, oltre ad essere una preziosa idea regalo.
Utilizziamo soltanto legni che soddisfino i requisiti della Gestione Forestale Sostenibile in modo da mantenere la biodiversità, produttività e capacità di rinnovazione dei terreni forestali.
Le pareti sono in pino massello, ovvero legnami provenienti dal cuore del tronco, in modo da offrire una buona resistenza, mentre il fondo è in compensato di betulla e pioppo.
La cassetta può contenere 3 bottiglie da 0,75 litri ed è impreziosita da una chiusura alla "Francese", completa di fermacolli.
L'incisione da noi utilizzata è rigorosamente a fuoco, in modo da esaltarne lo spirito artigianale e territoriale.
Di produzione squisitamente artigianale, questa confezione rappresenta la soluzione ideale per la conservazione del nostro vino, oltre ad essere una preziosa idea regalo.
Utilizziamo soltanto legni che soddisfino i requisiti della Gestione Forestale Sostenibile in modo da mantenere la biodiversità, produttività e capacità di rinnovazione dei terreni forestali.
Le pareti sono in pino massello, ovvero legnami provenienti dal cuore del tronco, in modo da offrire una buona resistenza, mentre il fondo è in compensato di betulla e pioppo.
La cassetta può contenere 2 bottiglie da 0,75 litri ed è impreziosita da una chiusura alla "Francese", completa di fermacolli.
L'incisione da noi utilizzata è rigorosamente a fuoco, in modo da esaltarne lo spirito artigianale e territoriale.