Aglianico del Taburno DOCG
Designation of Controlled and Guaranteed Origin
Etymology

Passato e futuro si fondono per dare vita alla linea superiore Millenovecentodieci, così denominata per celebrare la prima vendemmia delle storiche cantine Ocone.

Grape Varietal

100% Aglianico

Tasting Notes

Colore rosso rubino intenso, di buon corpo ed armonico, mostra una componente tannica di trama fine e complessa. Ciò conferisce al vino consistenza, eleganza e notevole persistenza. Al naso presenta un intenso sentore di frutta matura che rimanda a more e mirtilli accompagnato da sentori floreali di rosa. Al gusto la spalla acida è bilanciata da un corpo ampio e un finale persistente.

Serving Temperature

18-20°

Food Pairing

Ideale con carni rosse, matriciana di guanciale di maialino nero e spezzatino di agnello.

Aglianico del Taburno Rosato DOCG
Designation of Controlled and Guaranteed Origin
Etymology

Passato e futuro si fondono per dare vita alla linea superiore Millenovecentodieci, così denominata per celebrare la prima vendemmia delle storiche cantine Ocone.

Grape Varietal

100% Aglianico

Tasting Notes

Si presenta con un colore rosa tenue con riflessi rubino, dovuto ai caratteristici polifenoli del vitigno; il naso, di notevole intensità e persistenza, evoca sentori di frutti rossi con accenni di aromi floreali di rosa e viola. In bocca si dimostra capace di sorprendere per la sua autorevolezza: si mantiene fresco e delicato ma allo stesso tempo incisivo grazie al grado alcolico di spessore. Il finale piacevolmente ricco e lungo completa l’esperienza gustativa

Serving Temperature

11°/12° C

Food Pairing

A versatile wine, ideal with elaborate pasta and rice courses, fish and white meat dishes. Pairs well with medium-mature cheeses.

Coda di Volpe Taburno Sannio DOC
Denominazione di Origine Controllata
Etymology

Passato e futuro si fondono per dare vita alla linea superiore Millenovecentodieci, così denominata per celebrare la prima vendemmia delle storiche cantine Ocone.

Grape Varietal

100% Coda di Volpe

Tasting Notes

Colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Al naso è fine e delicato con profumi floreali di biancospino e fruttati di frutta bianca matura e note speziate. Al palato si apprezza il corpo morbido e pieno, tipico del vitigno, con note di frutta secca; la contenuta acidità contribuisce all’equilibrio gustativo del vino, con finale lungo e persistente.

Serving Temperature

Serve at 10°/12° C.

Food Pairing

Primi piatti di pesce con condimenti vegetali, zuppe, secondi di carni bianche e pesce.

Collemarino Fiano Sannio DOC
Denominazione di Origine Controllata  
Etymology

Collemarino è un’area sommersa dal mare in antiche ere geologiche,  i cui terreni conservano caratteristiche uniche ed una ricca presenza di fossili. Passato e futuro si fondono per dare vita alla linea superiore Millenovecentodieci, così denominata per celebrare la prima vendemmia delle storiche cantine Ocone.

Grape Varietal

Fiano al 100%

Tasting Notes

Colore giallo paglierino di media intensità. Al naso offre una piacevole sensazione floreale con sentori di tiglio e acacia, sentori vegetali di fieno fresco accompagnato da note fruttate che ricordano la pesca e la pera matura. In bocca il vino appare particolarmente strutturato, fine e morbido con una notevole persistenza.

Serving Temperature

10°/12° C

Food Pairing

Ideal with pasta and rice dishes with vegetables, such as the typical Sannio dish of paccheri pasta with black olives and pumpkin, in addition to white meat and oven-baked fish.

Falanghina del Sannio Taburno DOC
Denominazione di Origine Controllata
Etymology

Passato e futuro si fondono per dare vita alla linea superiore Millenovecentodieci, così denominata per celebrare la prima vendemmia delle storiche cantine Ocone.

Grape Varietal

Falanghina 100%

Tasting Notes

Colore giallo paglierino tenue con riflessi verdi. Al naso è ampio con un ricco corredo aromatico, profumi floreali di biancospino e fiori d’arancio, con un delicato sentore fruttato di frutta esotica e mela verde. In bocca mostra gradevole freschezza, sostenuta da una adeguata acidità e una buona persistenza.

Serving Temperature

10°/12° C

Food Pairing

Primi piatti, pesce e crostacei, particolarmente indicato il baccalà fritto della cucina campana.

Moscato Secco Sannio DOC
Denominazione di Origine Controllata
Etymology

Passato e futuro si fondono per dare vita alla linea superiore Millenovecentodieci, così denominata per celebrare la prima vendemmia delle storiche cantine Ocone.

Grape Varietal

Moscato Bianco al 100%

Tasting Notes

Si presenta con un colore giallo paglierino limpido. Al naso si apprezzano sentori verdi di macchia mediterranea come menta e salvia impreziositi da aromi fruttati di albicocca e pera. In bocca il sorso è fresco e leggero con una persistenza aromatica lunga sul finale fine e armoniosa.

Serving Temperature

8°C

Food Pairing

Antipasti di pesce e fritture; formaggi freschi.

Piedirosso Taburno Sannio DOC
Denominazione di Origine Controllata
Etymology

Passato e futuro si fondono per dare vita alla linea superiore Millenovecentodieci, così denominata per celebrare la prima vendemmia delle storiche cantine Ocone.

Grape Varietal

100% Piedirosso

Tasting Notes

Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso si apprezza un intenso sentore di frutta in particolare ciliegie e piccoli frutti rossi accompagnato da delicate note vegetali. Al gusto si apprezza il tannino poco aggressivo anche nelle annate più giovani accompagnato da note vegetali e floreali che rendono questo vino completo e di facile bevuta.

Serving Temperature

18°/20°C

Food Pairing

Ideal with pasta and rice dishes with tomato, vegetable or meat sauces, traditional Sannio dishes, such as pane cotto (a savory bread pudding), meat dishes or medium-mature cheeses.

Quattro Ali Greco Sannio DOC
Denominazione di Origine Controllata
Etymology

Passato e futuro si fondono per dare vita alla linea superiore Millenovecentodieci, così denominata per celebrare la prima vendemmia delle storiche cantine Ocone.

Grape Varietal

Greco 100%

Tasting Notes

Colore giallo paglierino intenso tendente al dorato. Al naso è fine e gradevolmente delicato, con profumi floreali eleganti di biancospino e ginestra, fruttati di pesca, pera e note mandorlate. In bocca mostra equilibrio e buona struttura con corpo ampio, piacevolmente morbido e persistente.

Serving Temperature

10°/12° C

Food Pairing

Zuppe, pesce, carni bianche e formaggi di media maturazione.

Aglianico del Taburno DOCG
Designation of Controlled and Guaranteed Origin
Etymology

Passato e futuro si fondono per dare vita alla linea superiore Millenovecentodieci, così denominata per celebrare la prima vendemmia delle storiche cantine Ocone.

Tasting Notes

Colore rosso rubino intenso, di buon corpo ed armonico, mostra una componente tannica di trama fine e complessa. Ciò conferisce al vino consistenza, eleganza e notevole persistenza. Al naso presenta un intenso sentore di frutta matura che rimanda a more e mirtilli accompagnato da sentori floreali di rosa. Al gusto la spalla acida è bilanciata da un corpo ampio e un finale persistente.

Serving Temperature

18-20°

Food Pairing

Ideale con carni rosse, matriciana di guanciale di maialino nero e spezzatino di agnello.

Aglianico del Taburno Rosato DOCG
Designation of Controlled and Guaranteed Origin
Etymology

Passato e futuro si fondono per dare vita alla linea superiore Millenovecentodieci, così denominata per celebrare la prima vendemmia delle storiche cantine Ocone.

Tasting Notes

Si presenta con un colore rosa tenue con riflessi rubino, dovuto ai caratteristici polifenoli del vitigno; il naso, di notevole intensità e persistenza, evoca sentori di frutti rossi con accenni di aromi floreali di rosa e viola. In bocca si dimostra capace di sorprendere per la sua autorevolezza: si mantiene fresco e delicato ma allo stesso tempo incisivo grazie al grado alcolico di spessore. Il finale piacevolmente ricco e lungo completa l’esperienza gustativa

Serving Temperature

11°/12° C

Food Pairing

A versatile wine, ideal with elaborate pasta and rice courses, fish and white meat dishes. Pairs well with medium-mature cheeses.

Coda di Volpe Taburno Sannio DOC
Denominazione di Origine Controllata
Etymology

Passato e futuro si fondono per dare vita alla linea superiore Millenovecentodieci, così denominata per celebrare la prima vendemmia delle storiche cantine Ocone.

Tasting Notes

Colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Al naso è fine e delicato con profumi floreali di biancospino e fruttati di frutta bianca matura e note speziate. Al palato si apprezza il corpo morbido e pieno, tipico del vitigno, con note di frutta secca; la contenuta acidità contribuisce all’equilibrio gustativo del vino, con finale lungo e persistente.

Serving Temperature

Serve at 10°/12° C.

Food Pairing

Primi piatti di pesce con condimenti vegetali, zuppe, secondi di carni bianche e pesce.

Collemarino Fiano Sannio DOC
Denominazione di Origine Controllata  
Etymology

Collemarino è un’area sommersa dal mare in antiche ere geologiche,  i cui terreni conservano caratteristiche uniche ed una ricca presenza di fossili. Passato e futuro si fondono per dare vita alla linea superiore Millenovecentodieci, così denominata per celebrare la prima vendemmia delle storiche cantine Ocone.

Tasting Notes

Colore giallo paglierino di media intensità. Al naso offre una piacevole sensazione floreale con sentori di tiglio e acacia, sentori vegetali di fieno fresco accompagnato da note fruttate che ricordano la pesca e la pera matura. In bocca il vino appare particolarmente strutturato, fine e morbido con una notevole persistenza.

Serving Temperature

10°/12° C

Food Pairing

Ideal with pasta and rice dishes with vegetables, such as the typical Sannio dish of paccheri pasta with black olives and pumpkin, in addition to white meat and oven-baked fish.

Falanghina del Sannio Taburno DOC
Denominazione di Origine Controllata
Etymology

Passato e futuro si fondono per dare vita alla linea superiore Millenovecentodieci, così denominata per celebrare la prima vendemmia delle storiche cantine Ocone.

Tasting Notes

Colore giallo paglierino tenue con riflessi verdi. Al naso è ampio con un ricco corredo aromatico, profumi floreali di biancospino e fiori d’arancio, con un delicato sentore fruttato di frutta esotica e mela verde. In bocca mostra gradevole freschezza, sostenuta da una adeguata acidità e una buona persistenza.

Serving Temperature

10°/12° C

Food Pairing

Primi piatti, pesce e crostacei, particolarmente indicato il baccalà fritto della cucina campana.

Moscato Secco Sannio DOC
Denominazione di Origine Controllata
Etymology

Passato e futuro si fondono per dare vita alla linea superiore Millenovecentodieci, così denominata per celebrare la prima vendemmia delle storiche cantine Ocone.

Tasting Notes

Si presenta con un colore giallo paglierino limpido. Al naso si apprezzano sentori verdi di macchia mediterranea come menta e salvia impreziositi da aromi fruttati di albicocca e pera. In bocca il sorso è fresco e leggero con una persistenza aromatica lunga sul finale fine e armoniosa.

Serving Temperature

8°C

Food Pairing

Antipasti di pesce e fritture; formaggi freschi.

Piedirosso Taburno Sannio DOC
Denominazione di Origine Controllata
Etymology

Passato e futuro si fondono per dare vita alla linea superiore Millenovecentodieci, così denominata per celebrare la prima vendemmia delle storiche cantine Ocone.

Tasting Notes

Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso si apprezza un intenso sentore di frutta in particolare ciliegie e piccoli frutti rossi accompagnato da delicate note vegetali. Al gusto si apprezza il tannino poco aggressivo anche nelle annate più giovani accompagnato da note vegetali e floreali che rendono questo vino completo e di facile bevuta.

Serving Temperature

18°/20°C

Food Pairing

Ideal with pasta and rice dishes with tomato, vegetable or meat sauces, traditional Sannio dishes, such as pane cotto (a savory bread pudding), meat dishes or medium-mature cheeses.

Quattro Ali Greco Sannio DOC
Denominazione di Origine Controllata
Etymology

Passato e futuro si fondono per dare vita alla linea superiore Millenovecentodieci, così denominata per celebrare la prima vendemmia delle storiche cantine Ocone.

Tasting Notes

Colore giallo paglierino intenso tendente al dorato. Al naso è fine e gradevolmente delicato, con profumi floreali eleganti di biancospino e ginestra, fruttati di pesca, pera e note mandorlate. In bocca mostra equilibrio e buona struttura con corpo ampio, piacevolmente morbido e persistente.

Serving Temperature

10°/12° C

Food Pairing

Zuppe, pesce, carni bianche e formaggi di media maturazione.

en_GB