Indicazione Geografica Tipica
Primitivo al 100%
Si presenta con un colore rosso rubino con riflessi violacei, al naso sentori fini e delicati di piccoli frutti rossi sono accompagnati da note di prugna e amarena. In bocca il sorso è morbido e avvolgente come da caratteristica del vitigno ma sempre ben bilanciato dalla spalla acida. Il finale lungo e ricco lo rende un vino completo ed intrigante.
18°- 20°
Versatile accompagnatore in tavola, si consiglia l'abbinamento sia con primi piatti elaborati sia con secondi di carne bianca e rossa; ottimo anche con formaggi di media stagionatura.
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
ANÀSTASI, termine greco che rimanda alla rinascita, suggella il nuovo corso che vogliamo dare all’azienda nel solco della tradizione.
Aglianico al 90%
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Di corpo pieno, caldo,morbido e armonico,mostra una componente tannica evoluta con una leggera astringenza. Di gusto fresco e sapido, privo di componenti amare, lungo e persistente. Al naso presenta un intenso sentore di frutta sotto spirito, amarene, more accompagnato da un delicato profumo di vaniglia e cioccolato.
18-20°
Piatti elaborati, secondi di carni rosse e formaggi stagionati.
Denominazione di Origine Protetta
GIANO, divinità romana che con le due facce guarda al passato e al futuro e questo lo ha identificato come portatore della civiltà e delle leggi che consentono l’umana convivenza.
Greco al 100%
Il colore giallo paglierino intenso tendente al dorato, al naso è fine e gradevolmente delicato, con profumi floreali eleganti di biancospino e ginestra, fruttati di albicocche mature, pere e mandorle. In bocca mostrando equilibrio e buona struttura con corpo ampio, piacevolmente morbido e persistente.
10-12°
Zuppe, pesce, carni bianche e formaggi di media maturazione.
Indicazione Geografica Protetta
Fiano 85% e Coda di Volpe 15%
Il vino si presenta con un colore giallo paglierino di media intensità. Al naso offre una piacevole sensazione floreale con sentori di tiglio e acaccia e vegetale di fieno fresco, accompagnato da note fruttate che ricordano la pesca e la pera mature. In bocca il vino appare particolarmente strutturato, fine e sapido con una notevole persistenza.
10-12°
Primi con condimenti vegetali, ad esempio i tipici paccheri con olive nere e zucca a pasta rossa, carni bianche e pesce al forno.
Denominazione di Origine Protetta
Aglianico al 100%
Colore rosso rubino intenso e carico. In bocca si presenta molto concentrato,morbido e armonico,mostra una componente tannica evoluta ed elegante. L'ingresso in bocca risulta ampio e appagante, con tannini fitti e dolci, con finale lungo e persistente. Al naso presenta un delicato sentore di frutta rossa,ciliegie, more e piccoli frutti in particolare mirtilli, accompagnato da un profumo di tabacco e delicate note di vaniglia, cui seguono sensazioni retronasali di confettura di ciliegie.
18-20°
Primi e secondi elaborati, in particolare carne e formaggi stagionati.
Denominazione di Origine Protetta
Falanghina al 100%
Il colore appare giallo paglierino intenso con riflessi dorati, al naso è fine e intenso con profumi floreali di sambuco e biancospino, fruttati di albicocche mature e impreziosito da note speziate. In bocca l'ingresso è fresco e sapido, mostrando equilibrio e buona struttura, corpo ampio e persistente.
10-12°
Primi piatti con condimenti vegetali o di pesce, secondi di pesce, carni bianche, formaggi di media stagionatura.
Indicazione Geografica Tipica
Si presenta con un colore rosso rubino con riflessi violacei, al naso sentori fini e delicati di piccoli frutti rossi sono accompagnati da note di prugna e amarena. In bocca il sorso è morbido e avvolgente come da caratteristica del vitigno ma sempre ben bilanciato dalla spalla acida. Il finale lungo e ricco lo rende un vino completo ed intrigante.
18°- 20°
Versatile accompagnatore in tavola, si consiglia l'abbinamento sia con primi piatti elaborati sia con secondi di carne bianca e rossa; ottimo anche con formaggi di media stagionatura.
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
ANÀSTASI, termine greco che rimanda alla rinascita, suggella il nuovo corso che vogliamo dare all’azienda nel solco della tradizione.
Aglianico al 90%
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Di corpo pieno, caldo,morbido e armonico,mostra una componente tannica evoluta con una leggera astringenza. Di gusto fresco e sapido, privo di componenti amare, lungo e persistente. Al naso presenta un intenso sentore di frutta sotto spirito, amarene, more accompagnato da un delicato profumo di vaniglia e cioccolato.
18-20°
Piatti elaborati, secondi di carni rosse e formaggi stagionati.
Denominazione di Origine Protetta
GIANO, divinità romana che con le due facce guarda al passato e al futuro e questo lo ha identificato come portatore della civiltà e delle leggi che consentono l’umana convivenza.
Greco al 100%
Il colore giallo paglierino intenso tendente al dorato, al naso è fine e gradevolmente delicato, con profumi floreali eleganti di biancospino e ginestra, fruttati di albicocche mature, pere e mandorle. In bocca mostrando equilibrio e buona struttura con corpo ampio, piacevolmente morbido e persistente.
10-12°
Zuppe, pesce, carni bianche e formaggi di media maturazione.
Indicazione Geografica Protetta
Fiano 85% e Coda di Volpe 15%
Il vino si presenta con un colore giallo paglierino di media intensità. Al naso offre una piacevole sensazione floreale con sentori di tiglio e acaccia e vegetale di fieno fresco, accompagnato da note fruttate che ricordano la pesca e la pera mature. In bocca il vino appare particolarmente strutturato, fine e sapido con una notevole persistenza.
10-12°
Primi con condimenti vegetali, ad esempio i tipici paccheri con olive nere e zucca a pasta rossa, carni bianche e pesce al forno.
Denominazione di Origine Protetta
Aglianico al 100%
Colore rosso rubino intenso e carico. In bocca si presenta molto concentrato,morbido e armonico,mostra una componente tannica evoluta ed elegante. L'ingresso in bocca risulta ampio e appagante, con tannini fitti e dolci, con finale lungo e persistente. Al naso presenta un delicato sentore di frutta rossa,ciliegie, more e piccoli frutti in particolare mirtilli, accompagnato da un profumo di tabacco e delicate note di vaniglia, cui seguono sensazioni retronasali di confettura di ciliegie.
18-20°
Primi e secondi elaborati, in particolare carne e formaggi stagionati.
Denominazione di Origine Protetta
Falanghina al 100%
Il colore appare giallo paglierino intenso con riflessi dorati, al naso è fine e intenso con profumi floreali di sambuco e biancospino, fruttati di albicocche mature e impreziosito da note speziate. In bocca l'ingresso è fresco e sapido, mostrando equilibrio e buona struttura, corpo ampio e persistente.
10-12°
Primi piatti con condimenti vegetali o di pesce, secondi di pesce, carni bianche, formaggi di media stagionatura.